È di straordinaria importanza sociale e formativa sostenere l’accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro e di contribuire a qualificare ed ampliare le opportunità di aggregazione, di sviluppo delle abilità relazionali e di integrazione di bambine, bambini, ragazze e ragazzi mediante esperienze di socializzazione tra pari.
Donatella Porzi, Consigliere regionale
Per aiutare in maniera ancor più sostanziosa le famiglie per le spese legate alla partecipazione dei figli ad attività sportive e motorie, ho chiesto alla Giunta regionale di attivare un nuovo bando per il 2024, contenente congrue risorse, all’interno dell’Assestamento del bilancio di previsione della Regione per il triennio 2024-2026”.
Ritengo infstti fondamentale incrementare le risorse da destinare ai bandi a sostegno dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione dei figli alle attività delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche (ASD e SSD), ai servizi socioeducativi e ai servizi per l’educazione motoria e sportiva per età prescolare (0-6 anni) e per i ragazzi in obbligo di istruzione.
A tal fine, ho proposto di rafforzare l’impegno su questa tipologia di intervento, già finanziato nel 2023, prevedendo un importo complessivo di 500mila euro per l’esercizio 2024.